Carrozzeria Monovolume
La carrozzeria monovolume integra abitacolo, vano motore e bagagliaio in un unico spazio, offrendo comfort, versatilità e praticità, con origini italiane e diffusione globale.
Carrozzeria Monovolume Cos'è, cosa significa
La monovolume è una tipologia di carrozzeria automobilistica progettata per ottimizzare lo spazio e la funzionalità. A differenza di berline, station wagon o SUV, la monovolume elimina le barriere tra le diverse zone dell’auto, creando un ambiente continuo e facilmente configurabile. I sedili sono spesso modulari, ribaltabili o removibili, permettendo di adattare rapidamente l’auto alle esigenze di trasporto di persone o merci. Questa flessibilità è uno dei principali motivi per cui le monovolume sono scelte da chi cerca praticità e comfort.
Origini e storia della monovolume
L’idea moderna di monovolume nasce nel 1972 con il designer italiano Mario Bellini, che progetta la Kar-a-sutra: un veicolo innovativo, spazioso e con pavimento piatto. Molte soluzioni introdotte da Bellini sono state adottate successivamente da case automobilistiche, in particolare in Giappone. Nel 1985 la Renault Espace diventa la prima monovolume moderna prodotta in Europa, ispirandosi proprio alla Kar-a-sutra. Tuttavia, la Fiat 600 Multipla del 1956 è stata la prima monovolume prodotta in serie, capace di ospitare sei persone in dimensioni compatte.
Le prime monovolume diffuse negli Stati Uniti sono state di origine giapponese, come la Mitsubishi SSW (poi Space Wagon), la Toyota Tercel, la Nissan Prairie e la Honda Shuttle. La storia della monovolume, però, affonda le radici ancora più indietro: nel 1913, a Milano, Ercole Castagna costruisce la “Aerodinamica”, considerata la prima monovolume della storia. Un altro esempio pionieristico è la Stout Scarab del 1935, celebre per il suo design rivoluzionario.
Caratteristiche e vantaggi
La monovolume si distingue per la gestione intelligente degli spazi interni. L’assenza di barriere tra le diverse aree dell’auto consente una maggiore libertà di movimento e una migliore organizzazione dei sedili e dei vani portaoggetti. Le superfici vetrate estese migliorano la visibilità e la luminosità dell’abitacolo. Le porte ampie e il pavimento piatto facilitano l’accesso anche a bambini e persone con mobilità ridotta.
Tutte le offerte:

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


2021 - 44.972km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 37.424km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale