logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Carrozzeria

La carrozzeria è la struttura esterna che protegge e caratterizza i veicoli. Realizzata con materiali come acciaio, alluminio, plastica e fibra di carbonio, migliora sicurezza, estetica e consumi. La colorazione avviene tramite verniciatura o wrapping, mentre la forma influisce su aerodinamica e prestazioni. La carrozzeria è fondamentale per comfort, sicurezza e design di ogni veicolo.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

La carrozzeria è la struttura esterna che riveste e protegge i veicoli come automobili, autobus e camion. Oltre a garantire la sicurezza degli occupanti, la carrozzeria contribuisce all’aspetto estetico e all’efficienza aerodinamica del mezzo. Nelle motociclette, la parte equivalente prende il nome di carenatura. La progettazione della carrozzeria incide direttamente su comfort, consumi e prestazioni del veicolo.

Carrozzeria Cos'è, cosa significa

La carrozzeria rappresenta l’insieme delle superfici esterne che rivestono la struttura portante di un veicolo. Il termine deriva dal francese “carrosserie” e indica il “vestito” dell’auto, ovvero la parte visibile che protegge sia le persone sia i componenti interni da agenti atmosferici, urti e detriti. Una carrozzeria ben progettata migliora la sicurezza passiva, riduce la resistenza aerodinamica e valorizza il design del veicolo.

A cosa serve la carrozzeria?

La funzione principale della carrozzeria è la protezione degli occupanti e delle parti meccaniche interne. Agisce come barriera contro vento, pioggia, freddo, polvere e altri elementi esterni. Inoltre, la carrozzeria contribuisce a:

  • Migliorare l’efficienza energetica: una forma aerodinamica riduce la resistenza dell’aria, permettendo al veicolo di consumare meno carburante.
  • Garantire la sicurezza: in caso di incidente, la carrozzeria assorbe parte dell’energia dell’impatto, proteggendo gli occupanti.
  • Definire l’estetica: la forma, il colore e i dettagli della carrozzeria determinano l’aspetto e il carattere del veicolo.
  • Ottimizzare la visibilità: la disposizione dei vetri e la forma del cofano influenzano la visibilità del conducente e la sicurezza stradale.

Di cosa è fatta la carrozzeria?

I materiali utilizzati per la costruzione della carrozzeria sono scelti in base a criteri di resistenza, leggerezza, costo e lavorabilità. I principali materiali sono:

  • Acciaio: è il materiale più diffuso per la sua robustezza e facilità di lavorazione. Spesso viene trattato con vernici protettive per prevenire la corrosione.
  • Alluminio: più leggero dell’acciaio, viene utilizzato per ridurre il peso complessivo del veicolo e migliorare le prestazioni.
  • Plastica: impiegata per componenti come paraurti, modanature e pannelli laterali, offre leggerezza e resistenza agli urti.
  • Vetroresina: materiale composito leggero, usato soprattutto nelle auto sportive per la sua capacità di modellarsi in forme complesse.
  • Fibra di carbonio: estremamente leggera e resistente, viene utilizzata su veicoli di fascia alta e da competizione per massimizzare le prestazioni.
  • Legno: oggi raro, era usato in passato per elementi decorativi o strutturali su auto d’epoca.
  • Vinile: utilizzato per rivestimenti decorativi o pellicole adesive (wrapping).

La scelta del materiale influisce su peso, sicurezza, costi di produzione e impatto ambientale del veicolo.

Come si colora la carrozzeria?

La colorazione della carrozzeria avviene principalmente tramite verniciatura a strati. Questo processo protegge la superficie metallica dalla corrosione e dona brillantezza e colore al veicolo. Le fasi principali sono:

  1. Applicazione di un fondo protettivo (primer).
  2. Stesura della vernice colorata.
  3. Applicazione di uno strato trasparente protettivo (clear coat).

Negli ultimi anni si è diffuso il wrapping, ovvero l’applicazione di pellicole adesive colorate o decorate che permettono di cambiare rapidamente l’aspetto della carrozzeria senza ricorrere a una nuova verniciatura. Il wrapping offre anche una protezione aggiuntiva contro graffi e agenti atmosferici.

Durante i test su strada dei prototipi, le case automobilistiche utilizzano spesso il camouflage: pellicole mimetiche che nascondono le forme reali della carrozzeria per evitare che i dettagli del nuovo modello vengano svelati prima della presentazione ufficiale.

Curiosità sulla carrozzeria

Un parabrezza inclinato meno di 45° migliora l’aerodinamica del veicolo, riducendo la resistenza all’aria e i consumi. Alcuni veicoli iconici, come la DeLorean DMC-12 e la Tesla Cybertruck, sono noti per la carrozzeria in acciaio a vista, scelta che conferisce un aspetto distintivo e una maggiore resistenza ai danni superficiali.

La carrozzeria non è solo funzionale, ma anche un elemento chiave per l’identità del marchio: linee, colori e dettagli stilistici contribuiscono a rendere riconoscibile ogni modello.

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.