logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Contachilometri

Il contachilometri misura la distanza totale percorsa da un veicolo. Esistono versioni totali e parziali, sia meccaniche che elettroniche. Il dato è fondamentale per la manutenzione, la valutazione economica e la sicurezza nella compravendita. La manipolazione del chilometraggio è illegale e sanzionata.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Il contachilometri è uno strumento fondamentale installato sulla maggior parte dei veicoli, progettato per misurare la distanza totale percorsa da un mezzo durante la sua vita utile. Questo dispositivo, noto anche come odometro, fornisce un dato essenziale per la manutenzione programmata, la valutazione del valore residuo del veicolo e la gestione della sicurezza stradale. La sua presenza è obbligatoria su tutte le automobili, motocicli e veicoli commerciali, secondo le normative vigenti.

Contachilometri Cos'è, cosa significa

Il termine "contachilometri" deriva dall’unione delle parole “contare” e “chilometri” e indica un apparecchio che registra la distanza percorsa da un veicolo, espressa in chilometri o, in alcuni paesi, in miglia. Il dato fornito dal contachilometri è consultabile direttamente dal conducente tramite il cruscotto, generalmente posizionato accanto al tachimetro, che invece misura la velocità istantanea.

Tipologie di contachilometri

Esistono due principali tipologie di contachilometri, ciascuna con una funzione specifica:

Contachilometri totale: registra la distanza complessiva percorsa dal veicolo dalla sua prima immatricolazione. Questo valore non può essere azzerato dall’utente e rappresenta un parametro chiave per determinare la frequenza degli interventi di manutenzione ordinaria, come il cambio dell’olio, la sostituzione dei filtri e il controllo dei freni. Inoltre, il chilometraggio totale è uno degli elementi più considerati nella valutazione del prezzo di un’auto usata, poiché fornisce un’indicazione diretta sull’usura generale del mezzo.

Contachilometri parziale: consente al conducente di azzerare manualmente il conteggio, permettendo di monitorare la distanza percorsa in un determinato intervallo di tempo o durante uno specifico viaggio. Questa funzione è utile, ad esempio, per calcolare i chilometri percorsi con un pieno di carburante, per pianificare tragitti o per verificare la distanza tra due località.

Funzionamento: meccanico ed elettronico

I contachilometri possono essere suddivisi in due categorie principali in base alla tecnologia utilizzata:

Contachilometri meccanici: sono costituiti da un sistema di ingranaggi e rotelle collegati direttamente alle ruote del veicolo tramite un cavo flessibile. Il movimento delle ruote viene trasmesso agli ingranaggi, che fanno avanzare le cifre visibili sul quadrante. Questo sistema, diffuso fino agli anni ’90, è robusto ma soggetto a usura meccanica e può essere più facilmente manipolato rispetto alle versioni moderne.

Contachilometri elettronici: utilizzano sensori digitali e il computer di bordo per rilevare la distanza percorsa. I dati vengono visualizzati su uno schermo digitale, spesso integrato nel quadro strumenti. I sistemi elettronici offrono maggiore precisione, sono meno soggetti a manomissioni e possono essere collegati ad altri dispositivi di bordo per fornire informazioni aggiuntive, come il consumo medio di carburante o la velocità media.

Aspetti legali e sicurezza

La manipolazione del contachilometri, nota come “scalare i chilometri”, è una pratica illegale e severamente punita dalla legge italiana. Alterare il valore del chilometraggio per aumentare il valore di rivendita di un veicolo costituisce una frode ai danni dell’acquirente e può comportare sanzioni penali. Le autorità e i centri di revisione sono dotati di strumenti per verificare la coerenza del chilometraggio dichiarato rispetto ai dati registrati nelle revisioni precedenti.

Applicazioni e strumenti simili

Oltre alle automobili, il contachilometri è presente su motocicli, camion, autobus e altri mezzi di trasporto terrestre. Sulle imbarcazioni, invece, si utilizza uno strumento analogo chiamato contamiglia, che misura la distanza percorsa in miglia nautiche, parametro fondamentale per la navigazione marittima.

Importanza nella manutenzione e nella valutazione

Il dato fornito dal contachilometri è indispensabile per programmare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Un chilometraggio elevato può indicare la necessità di controlli più frequenti su componenti soggetti a usura, come la distribuzione, le sospensioni e i freni. Inoltre, il valore del contachilometri incide direttamente sulla quotazione di mercato del veicolo: auto con pochi chilometri sono generalmente più richieste e hanno un prezzo superiore rispetto a quelle con un chilometraggio elevato.

Fonti autorevoli:

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.