logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Deprezzamento

Il deprezzamento di un'auto è la perdita di valore nel tempo, influenzata da età, chilometri, condizioni e popolarità del modello. Per stimare il valore di un’auto usata, è utile confrontare quotazioni, consultare listini e usare siti specializzati. Alcuni modelli si svalutano meno di altri. Mantenere l’auto in buone condizioni aiuta a limitare il deprezzamento.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Deprezzamento Cos'è, cosa significa

Il deprezzamento, noto anche come svalutazione, indica quanto un’auto perde valore rispetto al prezzo iniziale. Subito dopo l’acquisto, una vettura nuova inizia a svalutarsi: già nel primo anno può perdere fino al 25% del suo valore. Dopo cinque anni, il valore residuo può scendere fino al 29% rispetto al prezzo originale. Questo processo è inevitabile e dipende da diversi fattori che incidono in modo diretto sulla valutazione del veicolo.

Fattori che influenzano il deprezzamento di un’auto

L’età del veicolo è uno dei principali elementi che determinano la svalutazione. Più una macchina è vecchia, meno sarà il suo valore di mercato. Il chilometraggio è altrettanto importante: un’auto che ha percorso molti chilometri si svaluta più rapidamente rispetto a una con pochi chilometri. Le condizioni generali del veicolo, sia estetiche che meccaniche, incidono notevolmente: una vettura ben mantenuta, senza danni evidenti o problemi tecnici, mantiene meglio il suo valore.

Anche la marca e il modello giocano un ruolo chiave. Alcuni modelli sono particolarmente richiesti sul mercato dell’usato e quindi si svalutano meno. Altri, invece, perdono valore più velocemente perché meno apprezzati o perché soggetti a una domanda inferiore. La reputazione del marchio, la qualità costruttiva e la presenza di tecnologie aggiornate possono influenzare la velocità con cui un’auto si deprezza.

Come si calcola il deprezzamento di un’auto

Per stimare il valore di un’auto usata e il suo deprezzamento, esistono diversi metodi:

  1. Quotazioni di mercato: Analizzare i prezzi di vendita di auto simili per anno, chilometraggio e condizioni.
  2. Listini ufficiali: Consultare le tabelle di valutazione pubblicate da enti specializzati, come Quattroruote o Eurotax.
  3. Siti di valutazione online: Utilizzare piattaforme digitali che, inserendo i dati del veicolo, restituiscono una stima aggiornata del valore.

È consigliabile utilizzare più di un metodo per ottenere una valutazione realistica e affidabile, evitando così di sottostimare o sovrastimare il valore effettivo dell’auto.

Come limitare il deprezzamento

Per ridurre la perdita di valore della propria auto, è fondamentale adottare alcune buone pratiche:

  • Effettuare regolarmente la manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Tenere la vettura pulita, sia all’interno che all’esterno.
  • Limitare il chilometraggio annuale, evitando viaggi inutili.
  • Evitare incidenti e stipulare una polizza assicurativa completa.
  • Parcheggiare l’auto al coperto per proteggerla dagli agenti atmosferici.
  • Scegliere modelli noti per affidabilità e tenuta del valore nel tempo.

Queste strategie aiutano a mantenere alto il valore residuo del veicolo e a renderlo più appetibile sul mercato dell’usato.

Cosa valutare quando si vende o si acquista un’auto usata

Chi vende un’auto dovrebbe informarsi sul valore di mercato di veicoli simili, consultare i listini ufficiali e monitorare l’andamento del mercato. È importante essere pronti a negoziare il prezzo con potenziali acquirenti, presentando la documentazione completa e dimostrando la buona manutenzione del veicolo.

Chi acquista un’auto usata deve controllare attentamente il chilometraggio, l’anno di immatricolazione e le condizioni generali del mezzo. È essenziale verificare che tutti i documenti siano in regola e che non ci siano problemi nascosti che possano influire sul valore futuro del veicolo.

Esempi di auto che si svalutano meno e di più

Alcuni modelli mantengono meglio il loro valore nel tempo, come Audi A3, Fiat Panda, Land Rover Freelander II, Opel Adam, Volkswagen T-Rock e Mini Countryman. Queste auto sono apprezzate per affidabilità, popolarità e qualità costruttiva. Al contrario, modelli come Tata Vista, Renault Espace, Nissan Leaf e Citroën C1 tendono a perdere valore più rapidamente, spesso a causa di una domanda inferiore o di una reputazione meno solida.

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.