logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

GPL (Gas di Petrolio Liquefatto)

Il GPL è un carburante alternativo formato da propano e butano, utilizzato soprattutto per le auto. Offre vantaggi economici, riduce l’inquinamento e garantisce sicurezza. In Italia è molto diffuso e rappresenta una scelta conveniente per chi cerca un’alternativa alla benzina. Prima di convertire la propria auto, è importante rivolgersi a professionisti qualificati e informarsi sulle normative e sulle agevolazioni disponibili.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Il GPL, Gas di Petrolio Liquefatto, è un carburante alternativo formato da una miscela di propano e butano. Viene utilizzato principalmente per alimentare automobili, offrendo una soluzione più economica e meno inquinante rispetto ai carburanti tradizionali come benzina e diesel. Il GPL si presenta in forma liquida grazie alla compressione e viene stoccato in serbatoi specifici installati sui veicoli.

GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) Cos'è, cosa significa

Il GPL è una miscela di idrocarburi gassosi che, sottoposti a pressione, diventano liquidi. Questa caratteristica ne facilita il trasporto e lo stoccaggio. Il termine “GPL” indica quindi sia la composizione chimica sia l’utilizzo come carburante alternativo per veicoli e per altri usi domestici e industriali.

Come funziona il GPL nelle auto

Le auto a GPL sono dotate di un impianto specifico che permette di utilizzare il gas come fonte di energia per il motore. Il rifornimento avviene tramite una pistola apposita che collega il distributore al serbatoio dell’auto. Il GPL viene iniettato nel motore, dove si miscela con l’aria e viene bruciato per produrre energia. Questo processo è simile a quello della benzina, ma comporta minori emissioni di sostanze nocive.

Vantaggi ambientali e prestazionali del GPL

Il GPL produce meno emissioni di CO2, ossidi di azoto e particolato rispetto alla benzina e al diesel. Questo contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico, soprattutto nelle aree urbane. Inoltre, il GPL genera meno residui carboniosi, mantenendo il motore più pulito e prolungandone la durata. Le auto a GPL sono spesso più silenziose e producono meno odori sgradevoli durante il funzionamento.

Diffusione e disponibilità del GPL in Italia

In Italia circolano circa 1.500.000 auto alimentate a GPL. La rete di distributori è molto estesa e copre sia le aree urbane sia le autostrade, rendendo il rifornimento semplice e accessibile. Il GPL è disponibile in quasi tutte le regioni italiane, con una presenza significativa anche nei piccoli centri.

Serbatoi: tipologie e impatto sullo spazio

I serbatoi per il GPL possono essere di tipo toroidale o cilindrico. Il serbatoio toroidale viene installato al posto della ruota di scorta, senza ridurre lo spazio utile nel bagagliaio. Il serbatoio cilindrico, invece, viene posizionato nel baule e può occupare parte dello spazio destinato ai bagagli. La scelta del tipo di serbatoio dipende dalle esigenze dell’automobilista e dalle caratteristiche del veicolo.

Autonomia e prestazioni

Con un pieno di GPL, un’auto può percorrere in media circa 480 km, anche se l’autonomia effettiva dipende dalla capacità del serbatoio e dal consumo specifico del veicolo. Le prestazioni delle auto a GPL sono paragonabili a quelle delle auto a benzina, con una leggera riduzione della potenza solo in alcuni casi.

Costi di acquisto e gestione

Il prezzo del GPL è circa la metà di quello della benzina, consentendo un risparmio significativo sui costi di rifornimento. La trasformazione di un’auto a benzina per l’utilizzo del GPL ha un costo variabile tra 800 e 1.800 euro, a seconda del modello e della complessità dell’impianto. I costi di manutenzione sono generalmente contenuti, grazie alla minore usura del motore.

Sicurezza e normative

I serbatoi di GPL sono progettati per garantire elevati standard di sicurezza e devono essere sostituiti ogni 10 anni. Le auto a GPL possono parcheggiare nei garage sotterranei se dotate di impianti omologati secondo la normativa vigente. In caso di blocchi del traffico per motivi ambientali, i veicoli a GPL possono circolare anche nei centri storici, offrendo maggiore libertà di movimento.

Incentivi e agevolazioni

Attualmente non sono previsti incentivi statali per la conversione delle auto a GPL, ma esistono alcune agevolazioni locali che possono ridurre i costi di installazione o offrire vantaggi fiscali. È importante informarsi presso le autorità locali e rivolgersi a installatori esperti per valutare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.