logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Immatricolazione

L’immatricolazione è la registrazione obbligatoria di un veicolo presso gli enti competenti, necessaria per ottenere targa e libretto. Si svolge online, richiede documenti specifici e comporta costi variabili. È indispensabile per circolare legalmente in Italia e per stipulare l’assicurazione. Senza immatricolazione si rischiano multe e il sequestro del veicolo.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

L’immatricolazione è la procedura amministrativa che consente a un veicolo di essere riconosciuto ufficialmente e di circolare legalmente sulle strade italiane. Attraverso questa operazione, il veicolo riceve una targa identificativa e il libretto di circolazione, documenti indispensabili per la guida e la proprietà del mezzo. Senza l’immatricolazione, nessun veicolo può essere utilizzato su strada, pena sanzioni severe.

Immatricolazione Cos'è, cosa significa

L’immatricolazione è il primo passo obbligatorio per chi acquista un’auto nuova o importa un veicolo dall’estero. Si tratta di una registrazione formale presso due enti principali: l’Archivio Nazionale Veicoli, che raccoglie tutte le informazioni tecniche e amministrative dei mezzi circolanti in Italia, e il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che certifica la proprietà del veicolo.

Questa procedura serve a garantire che ogni veicolo sia identificabile in modo univoco tramite la targa e che sia possibile risalire in ogni momento al proprietario e alle caratteristiche tecniche del mezzo. L’immatricolazione è quindi fondamentale sia per motivi di sicurezza stradale sia per la tutela legale dei proprietari e degli utenti della strada.

Come funziona la procedura di immatricolazione

Dal 2020, l’intero processo di immatricolazione si svolge in modalità digitale. Non è più necessario recarsi fisicamente presso gli uffici della Motorizzazione Civile o del PRA: tutte le pratiche possono essere gestite online, spesso tramite agenzie specializzate o direttamente dal concessionario che vende il veicolo. Questo ha reso la procedura più rapida ed efficiente, riducendo i tempi di attesa e semplificando la gestione dei documenti.

Il venditore, o l’agenzia incaricata, raccoglie i documenti necessari, tra cui la carta d’identità, il codice fiscale dell’acquirente e i moduli specifici forniti al momento dell’acquisto. Una volta inoltrata la richiesta, la registrazione viene completata in pochi giorni lavorativi. In media, dopo la consegna di tutta la documentazione, il veicolo è pronto per essere guidato entro tre giorni.

Costi dell’immatricolazione

L’immatricolazione comporta una serie di costi obbligatori. Tra questi rientrano le spese per i bolli, il rilascio della targa, la produzione del libretto di circolazione e i diritti di segreteria. A questi importi si aggiungono eventuali costi di agenzia, qualora ci si affidi a un intermediario per la gestione delle pratiche, e una tassa di proprietà che varia in base alle caratteristiche tecniche del veicolo, come la potenza e la classe ambientale.

In generale, la spesa minima supera i 100 euro, ma può aumentare sensibilmente in presenza di veicoli di grossa cilindrata o di particolari categorie. È importante considerare anche i costi accessori, come quelli per la consulenza dell’agenzia o per eventuali servizi aggiuntivi richiesti dal cliente.

Documenti necessari per l’immatricolazione

Per completare l’immatricolazione sono richiesti alcuni documenti fondamentali:

  • Carta d’identità in corso di validità.
  • Codice fiscale dell’intestatario.
  • Moduli di richiesta forniti dal venditore o dall’agenzia.
  • Eventuali documenti aggiuntivi in caso di veicoli importati (ad esempio, certificato di conformità europeo, fattura d’acquisto, documentazione doganale).

La corretta presentazione di tutti i documenti è essenziale per evitare ritardi o problemi nella registrazione.

Immatricolazione di veicoli provenienti dall’estero

Anche i veicoli acquistati fuori dall’Italia devono essere immatricolati per poter circolare legalmente sul territorio nazionale. In questi casi, la procedura può richiedere documentazione aggiuntiva, come il certificato di origine, la fattura di acquisto e la prova dell’avvenuto pagamento delle tasse di importazione. Solo dopo aver completato l’immatricolazione italiana, il veicolo può ricevere la targa nazionale e il relativo libretto di circolazione.

Obbligatorietà e sanzioni

L’immatricolazione è obbligatoria per legge. Circolare con un veicolo non immatricolato comporta gravi conseguenze: si rischiano multe molto elevate, il fermo amministrativo o il sequestro del mezzo. Inoltre, senza immatricolazione non è possibile stipulare una polizza assicurativa, rendendo il veicolo inutilizzabile su strada.

Essere in regola con l’immatricolazione e con l’assicurazione è fondamentale per evitare problemi legali e amministrativi. Solo così si garantisce la sicurezza propria e degli altri utenti della strada, oltre a rispettare le normative vigenti.

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.