logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Pneumatici Estivi

I pneumatici estivi sono gomme progettate per la stagione calda, con mescola dura e battistrada ottimizzato per temperature sopra i 7°C. Offrono sicurezza e prestazioni su strade asciutte e bagnate, ma devono essere sostituiti con pneumatici invernali quando arriva il freddo.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

I pneumatici estivi sono gomme per auto progettate per offrire prestazioni ottimali quando la temperatura dell’asfalto supera i 7°C. La loro mescola e il disegno del battistrada sono studiati per garantire sicurezza, aderenza e durata durante la stagione calda. Utilizzare pneumatici estivi nelle condizioni climatiche corrette riduce lo spazio di frenata e migliora la stabilità del veicolo su strade asciutte e bagnate.

Pneumatici Estivi Cos'è, cosa significa

I pneumatici estivi sono una categoria di gomme pensata per l’uso automobilistico nei mesi più caldi dell’anno. La loro funzione principale è assicurare la massima aderenza e sicurezza quando le temperature sono elevate. La mescola di gomma utilizzata è più dura rispetto a quella dei pneumatici invernali, caratteristica che permette di mantenere la forma e le prestazioni anche con l’asfalto rovente. Questo tipo di mescola riduce l’usura e consente una maggiore durata del pneumatico durante la stagione estiva.

Il battistrada dei pneumatici estivi presenta blocchi larghi e pochi intagli. Questa configurazione favorisce una maggiore superficie di contatto con la strada, migliorando la frenata e la tenuta di strada sia su superfici asciutte sia su quelle bagnate. La presenza di meno lamelle rispetto ai pneumatici invernali riduce il rischio di deformazione e consente una risposta più precisa durante la guida.

Quando la temperatura scende sotto i 7°C, la mescola dei pneumatici estivi si irrigidisce e perde elasticità. Questo fenomeno comporta una riduzione dell’aderenza, un aumento dello spazio di frenata e una minore sicurezza, soprattutto in presenza di pioggia o ghiaccio. Per questo motivo, è fondamentale sostituire i pneumatici estivi con quelli invernali all’arrivo della stagione fredda.

Vantaggi dei pneumatici estivi

L’utilizzo di pneumatici estivi durante la stagione calda offre diversi vantaggi. Innanzitutto, la maggiore durezza della mescola riduce il consumo del battistrada, garantendo una maggiore durata rispetto ai pneumatici invernali utilizzati in estate. Inoltre, la struttura del battistrada ottimizza la dispersione dell’acqua, riducendo il rischio di aquaplaning e migliorando la sicurezza in caso di pioggia.

La risposta dello sterzo risulta più precisa grazie alla minore deformazione della gomma, mentre la frenata è più efficace sia su asciutto che su bagnato. Questi benefici si traducono in una guida più sicura e confortevole durante i mesi caldi.

Quando montare i pneumatici estivi

La normativa italiana prevede l’obbligo di montare pneumatici idonei alle condizioni climatiche. In genere, il periodo consigliato per l’uso dei pneumatici estivi va da aprile a ottobre, quando le temperature sono stabilmente sopra i 7°C. È importante monitorare le condizioni meteo e programmare il cambio gomme in anticipo per evitare sanzioni e garantire la sicurezza del veicolo.

Differenze tra pneumatici estivi e invernali

I pneumatici estivi si distinguono da quelli invernali per la composizione della mescola e il disegno del battistrada. I pneumatici invernali sono realizzati con una gomma più morbida, che rimane elastica anche a basse temperature, e presentano numerose lamelle per migliorare l’aderenza su neve e ghiaccio. Al contrario, i pneumatici estivi sono ottimizzati per resistere alle alte temperature e offrire prestazioni superiori su asfalto caldo.

Utilizzare pneumatici estivi in inverno comporta rischi significativi: la gomma si indurisce, la tenuta di strada diminuisce e lo spazio di frenata aumenta, soprattutto in presenza di ghiaccio o neve. Per questo motivo, è fondamentale scegliere il tipo di pneumatico più adatto alla stagione.

Consigli per la manutenzione

Per garantire la massima efficienza dei pneumatici estivi, è importante controllare regolarmente la pressione, lo stato del battistrada e l’eventuale presenza di danni. Una pressione corretta assicura una migliore aderenza e riduce il consumo irregolare della gomma. Il battistrada deve avere una profondità minima di 1,6 mm, come previsto dalla normativa, ma è consigliabile sostituire i pneumatici quando la profondità scende sotto i 3 mm per mantenere prestazioni ottimali.

Consiglio dell’esperto: Monta pneumatici estivi solo quando le temperature sono stabilmente sopra i 7°C. Sostituiscili con pneumatici invernali all’arrivo del freddo per garantire sicurezza e rispetto delle normative.

Fonti autorevoli:

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.