logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

WLTP (Worldwide Harmonized...)

Il WLTP è il nuovo standard internazionale per misurare consumi ed emissioni delle auto. Offre dati più precisi e realistici rispetto al passato, grazie a test più lunghi, variabili e differenziati per tipologia di veicolo e configurazione. Rimangono margini di miglioramento, soprattutto per le ibride plug-in, con nuove regole previste dal 2025 per una maggiore trasparenza e affidabilità.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Il WLTP, acronimo di Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure, è il protocollo internazionale adottato dal 2017 per misurare in modo più accurato consumi di carburante ed emissioni di CO₂ delle auto nuove. Questo sistema, sviluppato per sostituire il precedente standard NEDC, fornisce dati più realistici e rappresentativi delle condizioni di guida quotidiane. Il WLTP è obbligatorio per tutte le nuove immatricolazioni in Europa e mira a offrire maggiore trasparenza e affidabilità ai consumatori e alle autorità di controllo.

WLTP (Worldwide Harmonized...) Cos'è, cosa significa

Il WLTP è una procedura di test armonizzata a livello globale, progettata per valutare le prestazioni ambientali delle automobili in modo più fedele alla realtà rispetto ai metodi precedenti. Il suo obiettivo principale è fornire valori di consumo ed emissioni che riflettano meglio l’esperienza di guida reale degli utenti.

Differenze principali tra WLTP e NEDC

Rispetto al vecchio ciclo NEDC, il WLTP introduce numerose novità:

  • Durata del test: Il ciclo WLTP dura circa 30 minuti, contro i 20 minuti del NEDC.
  • Distanza percorsa: Durante il test WLTP, l’auto percorre 23 chilometri, mentre nel NEDC erano solo 11.
  • Velocità media e massima: Il WLTP prevede velocità più elevate e una maggiore variabilità, simulando meglio le condizioni di traffico reale.
  • Accessori e configurazioni: Il test considera anche l’impatto di optional e accessori, come climatizzatore, cerchi maggiorati o tetto apribile, che possono influire su consumi ed emissioni.
  • Prove su strada: Oltre ai test in laboratorio, il WLTP include prove su strada (RDE, Real Driving Emissions) per verificare che i dati siano coerenti anche fuori dal laboratorio.

Come funziona il test WLTP

Il ciclo WLTP è suddiviso in quattro fasi, ognuna delle quali rappresenta una diversa condizione di guida: bassa, media, alta e molto alta velocità. Ogni fase prevede accelerazioni, frenate e soste, per simulare la guida urbana, extraurbana e autostradale. In questo modo, i risultati ottenuti sono più vicini a quelli che un automobilista può riscontrare nella vita reale.

Le auto vengono suddivise in tre classi in base alla potenza del motore, così da adattare il test alle diverse tipologie di veicoli. Inoltre, ogni modello viene testato sia nella versione base sia con tutti gli accessori disponibili, per fornire una gamma di valori che rifletta le possibili configurazioni acquistabili.

WLTP e auto ibride: focus sulle plug-in

Il WLTP introduce procedure specifiche per le auto ibride e, in particolare, per le ibride plug-in (PHEV). Per queste vetture, il test viene effettuato sia con la batteria completamente carica sia scarica, così da misurare i consumi e le emissioni in entrambe le condizioni di utilizzo. Questo approccio consente di ottenere dati più completi e trasparenti, anche se, secondo gli esperti, restano ancora margini di miglioramento nella rappresentazione dell’uso reale delle plug-in.

Vantaggi del WLTP per consumatori e ambiente

L’adozione del WLTP comporta diversi vantaggi:

  • Maggiore trasparenza: I dati forniti sono più affidabili e aiutano i consumatori a scegliere l’auto più adatta alle proprie esigenze, valutando con maggiore precisione i costi di gestione e l’impatto ambientale.
  • Riduzione delle discrepanze: Il WLTP riduce la differenza tra i valori dichiarati dalle case automobilistiche e quelli riscontrati dagli utenti nella guida quotidiana.
  • Stimolo all’innovazione: Le case automobilistiche sono incentivate a sviluppare tecnologie più efficienti e meno inquinanti, per rispettare i limiti imposti dalle normative.

Limiti e prospettive future

Nonostante i progressi, il WLTP presenta ancora alcune criticità, soprattutto per quanto riguarda le auto ibride plug-in. I dati raccolti non sempre riflettono l’effettivo utilizzo della modalità elettrica da parte degli utenti, e per questo sono previsti ulteriori aggiornamenti normativi a partire dal 2025. L’obiettivo è rendere i test ancora più rappresentativi e utili per la transizione verso una mobilità sostenibile.

Tutte le offerte:

Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.