Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio a lungo termine con carta di credito: come funziona e quali sono i requisiti
Il noleggio a lungo termine è una formula sempre più apprezzata da privati e aziende per avere un’auto nuova senza doversi occupare di spese impreviste o svalutazione del veicolo.
Ma si può ottenere il noleggio a lungo termine con una carta di credito? La risposta è sì, ma con alcune regole e requisiti ben precisi.
Si può fare il noleggio a lungo termine con carta di credito?
Molte società di noleggio prevedono la carta di credito come strumento principale per bloccare il deposito di cauzione (garanzia), oppure per il pagamento del canone mensile. Tuttavia, è importante sapere che:
1) Non tutte le carte sono accettate: di solito servono carte di credito vere e proprie (es. Visa, Mastercard, American Express), intestate al titolare del contratto. Le carte prepagate, ricaricabili o virtuali spesso non vengono accettate.
2) Verifica del plafond: il plafond disponibile sulla carta deve essere sufficiente a coprire eventuali blocchi cauzionali richiesti (può variare da poche centinaia a migliaia di euro a seconda del veicolo).
3) Intestazione della carta: la carta deve essere intestata alla persona (o all’azienda) che stipula il contratto. Non è possibile usare carte intestate a terzi.
Requisiti per ottenere il noleggio a lungo termine con carta di credito
Oltre al possesso di una carta di credito idonea, per ottenere un noleggio a lungo termine servono alcuni requisiti fondamentali:
Affidabilità creditizia: le società di noleggio effettuano controlli sul reddito e sulla solidità finanziaria del cliente, soprattutto per privati o ditte individuali. Viene richiesta documentazione come:
- ultime buste paga o dichiarazione dei redditi
- CUD o modello Unico
- eventuale visura camerale (per aziende e partite IVA)
Patente valida: è necessario avere una patente in corso di validità da almeno 1 o 2 anni (può variare a seconda della società).
Residenza in Italia: quasi tutte le società richiedono che il cliente risieda in Italia.
Età minima: solitamente occorrono almeno 21 anni, ma alcune società prevedono un limite minimo di 25 anni per determinate categorie di veicoli.
Cosa comporta noleggiare con carta di credito
Usare la carta di credito per il noleggio a lungo termine comporta alcuni vantaggi ma anche attenzioni:
Vantaggi:
È più veloce e pratico: le procedure di attivazione e gestione possono essere più rapide.
Permette di non immobilizzare liquidità immediata sul conto corrente.
Spesso facilita il processo di approvazione se si dispone di un buon plafond.
Attenzioni:
Occorre controllare il plafond disponibile, perché il blocco cauzionale riduce temporaneamente la disponibilità sulla carta.
In caso di insolvenze sui canoni, la società può rivalersi sulla carta di credito.
Tipologie di carte accettate per il noleggio a lungo termine
Generalmente le società di noleggio accettano:
- Carte di credito tradizionali (Visa, Mastercard, American Express)
- Carte aziendali o business credit card (per le imprese)
- Carte revolving, purché siano carte di credito e non prepagate
Non sono quasi mai accettate:
- Carte prepagate (es. Postepay, Revolut prepagata)
- Carte virtuali
- Carte di debito (bancomat)
Consigli utili per noleggiare con carta di credito:
✔ Prima di firmare il contratto, chiedi sempre:
l’importo esatto del deposito cauzionale, il tipo di carta richiesta e se è possibile rateizzare il pagamento tramite carta.
Alcune delle offerte di noleggio:

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


2021 - 44.972km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
Le offerte di noleggio sulle auto usate:

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 44.972km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 37.424km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2022 - 35.117km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 34.171km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2022 - 51.833km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2021 - 75.722km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2022 - 74.093km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
Guide utili:

Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Noleggio auto e assicurazione: cosa succede alla classe di merito?
